"Make a Change"

Michael Jackson è stato forse una delle persone più umane esistenti sulla faccia della terra. Tutti lo ricordiamo per il suo talento e per lo scandalo che ha provocato nel corso della sua vita, ma pochi si ricordano di lui per com'era in realtà. Michael Joseph Jackson era un eterno Peter Pan, non avendo avuto un'infanzia come quella dei suoi coetanei. Da piccolo desiderava poter vivere libero, giocando a pallone, andando a scuola regolarmente, e invece era costretto già all'età di 5 anni a provare difficili coreografie e ad esibirsi in pubblico, con suo padre che minacciava lui e i suoi fratelli con una cinghia. Crescendo ha dato vita al puro talento, vendendo i suoi dischi da solista e iniziando un'altra vita, a confronto con i media e con i suoi fan. E sono stati proprio i media, a trasformare questo eterno Peter Pan talentuoso in un mostro, mettendolo contro il mondo, dicidizioni che han fatto credere che Michael fosse stato un pedofilo, quando invece l'Uomo era semplicemente un dolce Angelo. Michael ha passato una vita difficile, fatta di dolore e di speranza verso i bambini, ed è questo che era in realtà: una persona fantastica, che ha donato a tantissimi bambini una speranza in più, voglia di vivere, voglia di continuare a sognare un posto migliore. Heal The World... Michael, ti amiamo!

martedì 5 luglio 2011

Michael Jackson Pepsi Generation

Only words: Non capisco

E io non capisco certa gente come fa...... Non capisco come facciano a giudicarti da un punto di vista così lontano. Loro non sanno proprio niente di te... Di certo non posso dire di essere colta della tua vita, ma so che cuore grande possedevi e che possiedi tutt'ora che hai lasciato il tuo corpo. Riuscivo a vedere la tua immensa gioia, la tua voglia di vivere, e leggevo il tuo messaggio per la salvezza dell'umanità. Certe persone non dovrebbero nemmeno criticarti, soprattutto i media! Sono loro la tua rovina, il tuo cuore infranto. Spero vivamente che la gente capisca che grande persona sei stata e che continui ad essere sottoforma di spirito.

Il mistero della vitiligine di Michael Jackson.

Michael Jackson (Gary Indiana, 29 Agosto 1958) l’icona pop degli anni 80 e 90, circondato sempre da un alone di mistero è stato ed è tutt’ora l’artista più discusso e acclamato del secolo. Sempre nel ciclone dei pettegolezzi è dinvetato la punta di diamante per gossip e scoop da quando il colore della sua pelle appariva sempre più chiara rispetto al colore ricordato da tutti in Thriller 1982 (l’album più venduto della storia). “Si è schiarito la pelle, ha fatto innesti di pelle bianca, ha usato creme schiarenti”, si è detto di tutto, ma mai la verità. Esperti e non solo hanno ammesso che schiarisi la pelle con creme o interventi è praticamente impossibile, ma allora perché ancora oggi quando si parla di Michael Jackson lo si definisce l’unico nero capace di essere diventato bianco? Possibile che nonostante l’evidente assurdità della storia ci sia gente che possa credere che con una crema si può diventare bianchi? Questa è una classica e ben riuscita leggenda metropolitana e come tale ha una sua risposta e clamorosa smentita. Il colore della sua pelle era nero, perchè adesso invece è bianco? Tra i fans e' risaputo: Michael soffre di vitiligine. Ma ancora oggi ci sono persone che non sanno cosa sia esattamente questa malattia o ne ignorano l’esistenza così da dare modo ai media di speculare fino all’impossibile su un mistero che è facilmente risolvibile. La vitiligine ("leukoderma") è dovuta dalla distruzione, per cause non note, di particolari cellule che hanno il compito di produrre la sostanza scura, chiamata melanina, che colora la pelle. Caratterizzata da chiazze color bianco-latte prive di melanina, la vitiligine colpisce donne e uomini senza distinzione di razza, nazionalità e origine, non è dolorosa e nemmeno contagiosa, ma può essere ereditaria nel 40% dei casi. Non se ne conoscono ancora le vere cause, ma i motivi potrebbero essere moltissimi. E' stato calcolato che il disagio colpisce l'1% della popolazione mondiale e compare in genere prima dei 20 anni di eta'. Michael Jackson ha cominciato ad avere i primi sintomi proprio in quegli anni. Si può presentare in macchie limitate solo ad alcune zone, ma nella maggior parte dei casi si estende su tutto il corpo: le parti più colpite sono il volto, il collo, il torace, la schiena, i polsi, le caviglie ed anche i genitali. La vitiligine non è una malattia pericolosa, ma è fastidiosa da un punto di vista estetico soprattutto quando si presenta su parti del corpo esposte come volto, collo e mani. Naturalmente chi soffre di questa forma di dermopatia deve prestare attenzione all'esposizione ai raggi solari, poiché essendo le zone colpite prive di melanina, il rischio di scottature è elevato. Michael non si ripara quindi dal sole per chissà quali assurdi motivi, ma semplicemente per premunirsi da eventuali scottature.Inizia spesso con una rapida comparsa delle macchie bianche, con cui spesso fa seguito un periodo anche abbastanza lungo in cui la malattia non peggiora. Il ciclo puo' ripetersi più volte ed in casi rari si puo' arrivare alla completa perdita di melanina, infatti spesso la malattia è progressiva come nel caso di Michael Jackson e non solo. La malattia non provoca, in genere, decolorazione di peli, dei capelli o degli occhi. E' molto raro che una persona colpita da vitiligine possa riacquistare spontaneamente il colore normale della pelle. Per migliorare o nascondere le macchie che interessano il viso la soluzione è il camouflage o "trucco terapeutico". Proveniente dagli Stati Uniti utilizza cosmetici fortemente coprenti con una permanenza di 24 ore. Svelato il mistero perché Jackson non abbia mostrato mai segni evidenti di questa malattia in pubblico, fino a quando non ne parlò apertamente nel talk show di Oprah Winfrey nel 1993. Per chiarire come si deve il quadro di questa leggenda metropolitana, vi mostro un altro caso molto simile a quello di Michael Jackson. Ora non abbiamo più un solo nero diventato bianco, ma due e sicuramente molti di più e NON certo per via di creme improbabili o interventi chirugici assurdi, ma per causa di una malattia di cui tutt’oggi se ne ignorano le cause.

Dimostrazione:
Stadio iniziale della malattia: macchia bianca (assenza di melanina) localizzata sulla parte destra del volto.


















Stadio intermedio della malattia: il colore del viso risulta essere più chiaro rispetto a quello del collo ( da notare la parte sinistra del viso, il cui colore è più chiaro di quello del viso stesso).
Stadio intermedio della malattia: macchia bianca a livello del petto.
 
 
 
 
 
 
 
 
Stadio avanzato della malattia: macchie di colore originario (nero) sul polso sinistro.
 
 
 
 
 
 
 
 
Stadio avanzato della malattia: macchie di colore originario(nero) sulla fronte.
 
 
 
 
 
Stadio avanzato della malattia: macchie nere su tutto il corpo, in particolare su braccia e petto, ove non c'è trucco.
 
 
 
 
 
 
 
 
Stadio avanzato della malattia: evidente mancanza di pigmentazione sulla mano sinistra. E con questo spero di aver fatto capire ai drogati di gossip la verità su quanto stava succedendo a Michael.
 

Only words: Non so come hai fatto.

Non so come tu abbia fatto. So solo che mi hai reso la persona più felice di questa terra, con le tue melodie, le tue parole, la tua voce così angelica. Il tuo spirito mi ha guidato e mi ha incitato al messaggio che tu stesso cercavi di mandare: aiutare il mondo
E io in qualche modo lo sto facendo, nel mio piccolo tento di dare un contributo alla salvezza del nostro pianeta e del cuore degli umani. Ultimamente il genere umano è diventato un genere mostruoso, fatto solo di odio e morte. Però il tuo messaggio è rimasto vivido in me, e continuerà a rimanerci. In tutti i modi cercherò di condurre il tuo compito, affidato all'umanità.

Biografia

Michael Joseph Jackson (Gary, 29 agosto 1958 - Los Angeles, 25 giugno 2009) è stato un cantante, ballerino, cantautore, coreografo, compositore, musicista, arrangiatore, produttore discografico, sceneggiatore e imprenditore statunitense.
Iniziò la sua carriera a cinque anni nel gruppo di famiglia Jackson Five, quindi intraprese un'attività da solista nel 1971, con l'album Got To Be There. Nel 1979 esordì definitivamente da solista, e divenne l' artista pop di maggior successo di sempre; ciò fu dovuto principalmente a Thriller (1982), tuttora l'album più venduto nella storia della musica, prodotto da Quincy Jones e vincitore di 13 premi Grammy. Secondo la sua ex-portavoce Raymone Bain, il cantante ha venduto oltre 750 milioni di dischi.
Considerato il "Re Del Pop" oltre che uno dei più importanti musicisti ed intrattenitori nella storia dello spettacolo, in più di quarant'anni di carriera Michael Jackson ha ricevuto innumerevoli premi, tra cui quelli di miglior artista pop maschile del millennio ai World Music Awards del 2000 e di artista del secolo agli American Music Awards del 2002. È stato anche incluso due volte nella Rock and Roll Hall of Fame, nel 1997 come vocalist dei Jackson Five e nel 2001 per la sua carriera solista. Nel 2002 è anche entrato nella Songwriters Hall of Fame.

Dal 1988 al 2005 Jackson è vissuto nel Neverland Ranch, in cui aveva fatto costruire un parco a tema e uno zoo per ragazzini poveri e malati terminali. Le sue frequentazioni con quei ragazzi hanno avuto un enorme impatto mediatico, essendo girate voci su complicati rapporti tra il cantante e i suoi giovanissimi ammiratori. Ciò è emerso per la prima volta nel 1993, quando Jackson fu accusato di molestie sessuali da un suo fan. Dopo un'altra denuncia, nel 2003, il cantante è finito nel mirino dei giudici, accusato anche di altri tipi di reati. Dei suoi problemi personali, nello stesso anno, si è parlato anche nel documentario video Living with Michael Jackson.
Purtroppo il Re si è spento nel 2009, quando doveva esibirsi nel suo ultimo concerto "This Is It", a causa di una fatale medicina. This Is It ora è venduto come documentario in tutto il mondo e la magia del Re non è mai scomparsa.